EDIZIONE 2009
L’evento, mai prima realizzato a Firenze in termini sia economico-sociali che culturali, ha ispirato gli stakeholders alla realizzazione di un appuntamento importante, stabile e di riferimento nella Regione Toscana, territorio di assoluta eccellenza del nostro Paese nella produzione di opere, nella formazione specialistica dei giovani e nei servizi per la conservazione, per il restauro e per la valorizzazione del patrimonio culturale ed ambientale.
Molti sono i patrocini e le collaborazioni ottenute da questa prima edizione. Tra i quali segnaliamo il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche, ICOMOS Comitato Nazionale Italiano, ENIT Agenzia nazionale del Turismo, Confcultura, FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano, Regione Toscana, Provincia di Firenze, Comune di Firenze, Camera di Commercio di Firenze, Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Firenze, Università degli Studi di Firenze, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze, Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana.
E poi, l’Agenzia per il Turismo di Firenze, Anna Lindh Foundation, Associazione Prorestauro Italia per il Restauro e la Conservazione dei Beni Culturali, Centro UNESCO di Firenze, Consiglio Regionale della Toscana, Consorzio Firenze Albergo, Confartigianato Imprese di Firenze, CNA Firenze, CNR Firenze, Soprintendenze Fiorentine, ATAF Firenze, Aeroporto di Firenze e Lady Radio Firenze, Nardini Ed.
Grazie a queste collaborazioni è stato possibile organizzare convegni, workshop, mostre ed eventi che hanno sottolineato l’importanza e la necessità di proseguire nell’attenzione alla tutela del nostro patrimonio culturale.
Si può certamente affermare che la prima edizione del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze, ha contribuito in maniera decisiva alla identificazione di una immagine di prestigio della Città di Firenze e dell’expertise che le è riconosciuta nel Mondo nel settore quale città dedita al Restauro.
Espositori
Visitatori
Paesi ospitati
Eventi
Conferenze
Relatori
B2B





